info utili - Notte delle Lampare

Notte delle Lampare
Notte delle Lampare
Title
Vai ai contenuti

Le info utili raccolte tutte insieme per rispondere ad ogni vostra domanda


Quando sarà possibile assistere alla battuta di pesca?
La battuta di pesca si terrà  sabato 27 luglio.

Quando si terranno le degustazioni?
Sabato 27 luglio

Come si può assistere alla battuta di pesca?
Sono previsti dei traghetti appositi per la battuta di pesca, con partenze alle 20.00 di sabato 27 luglio da Cetara (Molo Madonnina) e da Salerno (Molo Masuccio Salernitano, Piazza della Concordia).

Ci saranno traghetti da Salerno per Cetara e viceversa?
Sì, sono previsti traghetti alle 18.00 per Cetara, con ritorno a Salerno alle 1.00.

Si può partecipare alla Notte delle lampare senza assistere alla battuta di pesca?
Certamente, si può raggiungere Cetara anche soltanto per le degustazioni.

Quanto costa assistere alla battuta di pesca?
Il biglietto per la pesca con partenza da Salerno costa 15 € + 5 € per il ritorno a Salerno. Dopo la pesca il traghetto sbarca a Cetara per poi tornare a Salerno a fine festa.
Il biglietto per la pesca con partenza da Cetara costa 10 € e dopo la pesca si ritorna a Cetara. Con questo biglietto non è possibile raggiungere Salerno.

I biglietti per la battuta di pesca comprendono anche le degustazioni?
No, per le degustazioni bisogna comprare un biglietto a parte.

Quanto costa il biglietto per le degustazioni?
Il biglietto per le degustazioni costa 15 € ed è composto da tagliandi colorati che permettono di ritirare agli stand le varie pietanze e bevande.
È previsto anche un menu per celiaci sempre al prezzo di 15 € e un menu per bambini al prezzo di 5 €.

Dove si possono comprare i biglietti?
I biglietti dei traghetti per assistere alla battuta di pesca e dei traghetti per raggiungere Cetara si possono comprare nelle biglietterie dei traghetti a Salerno e a Cetara.
I biglietti per le degustazioni si possono acquistare in prevendita presso la Pro Loco e l'infopoint e alla cassa durante l'evento.

Dove è possibile parcheggiare?
A Cetara è possibile parcheggiare nel parcheggio comunale a pagamento all'imbocco del porto e in quello privato nella zona alta del paese, fino ad esaurimento posti. Inoltre si possono utilizzare i parcheggi privati ad Erchie con servizio navetta (a pagamento) da e per Cetara.


Torna ai contenuti